Whisky tour in Scozia 

Indice

Scozia e Whisky

La Scozia è una nazione del Regno Unito posta al nord delle Isole Britanniche, conosciuta per i suoi paesaggi suggestivi, le rovine dei castelli e il folklore celtico. La Scozia vanta una ricca storia e cultura, evidente nei numerosi siti preistorici, nei castelli medievali che la punteggiano e nelle imponenti Highlands coperte da fitte foreste.

Viene conosciuta anche come patria dello Scotch whisky, quel distillato di grano d’orzo tipico prodotto solo in Scozia secondo rigidi standard di qualità. Lo Scotch whisky viene distillato due volte in alambicchi tradizionali e invecchiato per almeno tre anni in botti di quercia ex-bourbon o ex-sherry. Il risultato è un whisky delicatamente affumicato, con note agrumate ed erbacee.

Lo Scotch whisky scozzese si distingue in tre categorie principali:

Lo Scotch whisky single malt: prodotto in una singola distilleria, deve essere distillato completamente da malto d’orzo non miscelato. È il più complesso, con una grande varietà di caratteristiche.

Lo Scotch whisky blended malt: miscela di più single malt. Meno complesso del single malt, ha maggiore equilibrio e morbidezza.

Lo Scotch whisky blended: miscela di malt whisky e grain whisky (dissotto). Il più leggero e accessibile, ma meno caratteristico delle altre categorie.

Ogni anno milioni di turisti visitano l’affascinante nazione alla scoperta dei suoi paesaggi selvaggi, dei castelli e, soprattutto, dei distillati di malto. Un vero e proprio paradiso per gli amanti di questa tipica bevanda scozzese.

Il costo di una degustazione di whisky può variare in base a diversi fattori.

Tipologia di whisky: Le degustazioni di whisky premium e rari possono costare decisamente di più rispetto a whisky più basici. Per assaggiare whisky di malto delle distillerie più prestigiose, come Glenfiddich, Glenmorangie o Macallan, i prezzi possono superare i 50-100 euro a persona.

Numero di whisky: Ovviamente, più whisky si assaggiano durante la degustazione e più il prezzo aumenta. Una degustazione standard include di solito 3-5 whisky e costa 15-30 euro. Per degustazioni più complete ed esperienziali con 8-12 whisky il prezzo può raddoppiare.

Location: Il luogo dove si svolge la degustazione ha un impatto sul prezzo. Le degustazioni in ristoranti stellati, club privati o negozi specializzati costano mediamente di più rispetto ad esempio a degustazioni in distillerie o whisky bar.

Include veri pasti: Alcune degustazioni includono stuzzichini, tapas o piatti leggeri. Ovviamente con il cibo incluso il prezzo complessivo sale.

Guida: Le degustazioni guidate da un esperto sommelier o distillatore di solito costano qualche euro in più rispetto ad una degustazione libera. La guida professionale garantisce un’esperienza più interessante e appagante.

In media, puoi aspettarti di pagare:

15-30 euro per una degustazione standard di 3-5 whisky in un negozio o whisky bar.

30-50 euro per una degustazione più ricca e guidata, magari con 8 whisky, in una distilleria o ristorante.

50 euro e oltre per degustazioni gourmet in ristoranti rinomati con piatti, tapas e 10 whisky premium.

Prezzi ovviamente da considerarsi per persona.

Le migliori distillerie

La Scozia conta oltre 100 distillerie di whisky single malt, disseminate nelle Highlands, nelle Lowlands e nelle Isole. Visti i numeri, per fare un vero whisky tour occorre scegliere una zona e un percorso tematico. Tre sono i possibili itinerari per gli amanti del buon whisky.

Nelle Highlands, si può fare il tour delle distillerie indie: Speyside Whisky Trail, Mull Whisky Trail, o West Highland Way Whisky Trail. Si incontrano distillerie mozzafiato come Glenfiddich, Glenmorangie, Highland Park e Clynelish per assaggiare i loro ottimi single malt.

Nelle Lowlands, si può fare il Edinburgh Whisky Trail che tocca le distillerie tradizionali di Edinburgh, come Scotts and Chivas Regal. Meno distillerie, ma ottime per gli amanti del genere.

Un itinerario affascinante è l’Isle of Skye e Island Distilleries Trail con vista mare. Tra le distillerie Talisker e Laphroaig si produce whisky fra i più salini e marini.

In ognuno di questi tour è possibile partecipare a visite guidate di distillerie, degustazioni in negozi specializzati, corsi di whisky tasting. Il tempo di visita medio di una distilleria è di 2-3 ore, comprensivo di sosta nella spirit room per assaggi qualche dramma.

Con un po’ di pianificazione, è possibile costruirsi un itinerario su misura e visitare le proprie distillerie preferite. L’importante è non lesinare su assaggi e acquisti, per poter riportare a casa un pezzo di questa incredibile esperienza di whisky scozzese.

In cima alla lista c’è senza dubbio la Glenfiddich distillery, la distilleria di whisky single malt più premiata al mondo. Situata nella spectacolare Highland, vicino Fort William, produce dopo oltre 130 anni il famoso Glenfiddich single malt. La visita guidata alla distilleria dura circa un’ora ed è davvero interessante per scoprire da vicino il processo di produzione di questo whisky premium.

Procedendo lungo la costa ovest, si arriva alla Balvenie distillery, tra le più ammirate producenti di whisky single malt. La distilleria ha due siti di produzione, con stili diversi, ma entrambi da visitare. Qui si possono assaggiare i loro famosi whisky come il Balvenie DoubleWood, l’healthy Balvenie Mend smoothly o l’intenso Balvenie 30 anni.

Nel cuore dei Highlands, invece, si trova una delle distillerie più antiche, la Glenfarclas, attiva dal 1801. La sua location in un parco nazionale è spettacolare. Qui si producono whisky che hanno vinto numerosi premi, come il Glenfarclas 105 cask strength.

Una vacanza tra le distillerie in Scozia sarebbe incompleta senza una visita alla migliore distilleria scozzese di whisky single malt: la Glenmorangie, situata vicino Tain. Con una storia di oltre 200 anni, ha una grande influenza sullo stile dei single malt leggeri e floreali. La visita guidata di un’ora è molto interessante.

Con questo itinerario tra le migliori distillerie, si potrà fare un incredibile whisky tour in Scozia e scoprire da vicino il processo di produzione dei migliori single malt Scotch whisky.

Come souvenir non si può tornare dalla Scozia senza bottiglie di Scotch whisky o prodotti gourmet a base di whisky! Oltre allo whisky, anche arancini al whisky, praline al whisky, whisky marmalade, whisky cream, che sia dolce o che sia salato ha in comune un solo ingrediente: whisky.

CONDIVIDI