Esplorando la spiaggia
La spiaggia dell’Arcomagno è una delle gemme nascoste della costa calabrese. Situata lungo la costa tirrenica, tra Praia a Mare e San Nicola Arcella, questa spiaggia incantata è una delle più belle della regione e offre un’esperienza indimenticabile per chiunque la visiti.
L’Arcomagno è una spiaggia di ciottoli, accessibile solo a piedi o in barca. Non è raggiungibile in auto o in moto, poiché non ci sono strade che portano direttamente alla spiaggia.
Il percorso a piedi per raggiungere la spiaggia è piuttosto impegnativo, poiché si deve scendere una ripida scalinata scavata nella roccia per circa 15-20 minuti. Tuttavia, la vista mozzafiato che si gode lungo il percorso e la bellezza della spiaggia ripagano ampiamente lo sforzo. Si consiglia di indossare scarpe comode e di portare con sé l’occorrente per la passeggiata.
La sua caratteristica principale è l’arco naturale che si erge al centro della baia, dando il nome alla spiaggia stessa. L’arco è formato da due pareti di roccia che si incontrano al centro, creando una finestra naturale attraverso la quale si può ammirare il mare cristallino e la costa circostante.

Per chi preferisce raggiungere la spiaggia dell’Arcomagno in barca, ci sono diverse opzioni disponibili. Durante l’estate, ci sono servizi di taxi boat che partono dal porto di San Nicola Arcella e che portano i visitatori direttamente alla spiaggia. In alternativa, è possibile noleggiare una piccola imbarcazione per raggiungere la spiaggia e per esplorare la costa circostante.
In ogni caso, è importante prestare attenzione alle condizioni del mare e alle previsioni meteo prima di intraprendere qualsiasi viaggio in barca. La costa calabrese è nota per le sue maree e correnti imprevedibili, quindi è importante prendere tutte le precauzioni necessarie per garantire la propria sicurezza.
La spiaggia è circondata da alte falesie di roccia calcarea, ricoperte di vegetazione mediterranea. L’acqua è cristallina e ha un’infinità di sfumature di blu, che si alternano tra le pozze naturali formate tra le rocce. La sabbia scura e i ciottoli bianchi creano un contrasto unico, rendendo la spiaggia ancora più affascinante.
L’accesso alla spiaggia, avviene dunque attraverso una ripida scalinata scavata nella roccia, che richiede un po’ di impegno fisico ma che ripaga ampiamente gli sforzi fatti. Una volta arrivati in fondo alla scalinata, ci si ritrova in una piccola baia circondata dalle alte pareti di roccia e dall’arco naturale. L’atmosfera che si respira è magica e incantata, e non è difficile sentirsi come in un luogo fuori dal tempo.
La spiaggia dell’Arcomagno è perfetta per chi cerca una pausa dalla frenesia della vita quotidiana e vuole rilassarsi in un luogo tranquillo e suggestivo. Non ci sono stabilimenti balneari sulla spiaggia, quindi è consigliabile portare con sé tutto il necessario per trascorrere una giornata al mare, come ombrellone, teli mare, cibo e bevande. La spiaggia è abbastanza isolata, quindi è possibile trovare un angolo tranquillo dove godersi il sole e il mare in assoluta pace.

L’Arcomagno è anche un luogo perfetto per gli amanti del snorkeling e del diving. Le acque cristalline offrono una visibilità eccezionale e la presenza di numerose pozze naturali tra le rocce permette di esplorare un’ampia varietà di fauna e flora marina. Inoltre, la costa circostante è costellata di grotte e anfratti che aspettano solo di essere scoperti.
La spiaggia dell’Arcomagno è un luogo incantato che merita di essere visitato almeno una volta nella vita. La sua bellezza naturale, la tranquillità e l’atmosfera magica che la circonda ne fanno un vero e proprio tesoro della costa calabrese. Se state programmando una vacanza in Calabria, non perdete l’opportunità di scoprire questa meraviglia nascosta e di regalarvi un momento di pace e di bellezza che difficilmente dimenticherete.