DOVE SI TROVA
Bangkok, conosciuta anche come “la città degli angeli“, è la capitale della Thailandia e si trova nella parte centrale del paese, nella regione della pianura del Chao Phraya. La città è attraversata dal fiume Chao Phraya e si estende su entrambe le sue sponde. Bangkok è situata a circa 1.500 chilometri a sud di Pechino, in Cina, e a circa 2.400 chilometri a sud di Tokyo, in Giappone. La città ha un’area metropolitana molto estesa che si estende oltre i suoi confini amministrativi e conta una popolazione di circa 8,5 milioni di abitanti.

COME ARRIVARCI
Bangkok è una città importante e ben collegata, con diverse opzioni di trasporto per raggiungerla. Ecco alcune alternative per arrivare a Bangkok:
- Aereo: l’aeroporto internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi è uno degli aeroporti più grandi e moderni del sud-est asiatico e gestisce voli da e verso molte destinazioni internazionali. In alternativa, c’è anche l’aeroporto Don Mueang, che gestisce principalmente voli nazionali e regionali.
- Treno: Bangkok è collegata con altre città della Thailandia e con alcuni paesi vicini tramite un sistema ferroviario ben sviluppato. Tuttavia, i tempi di viaggio possono essere più lunghi rispetto ad altre opzioni di trasporto.
- Autobus: ci sono molte compagnie di autobus che operano servizi di trasporto da e per Bangkok, sia all’interno della Thailandia che da paesi confinanti come Laos, Cambogia e Vietnam.
- Nave: Bangkok ha un porto importante sul fiume Chao Phraya, che gestisce traffico commerciale e passeggeri. Ci sono anche servizi di traghetti per le isole vicine, come ad esempio Koh Samui.
- Auto: Bangkok è collegata alle altre città della Thailandia tramite una rete di autostrade, ma il traffico può essere molto congestionato e il parcheggio in città può essere difficile.
In generale, la maggior parte dei visitatori internazionali arriva a Bangkok in aereo, utilizzando il moderno aeroporto di Suvarnabhumi. Tuttavia, ci sono anche altre opzioni di trasporto disponibili per chi desidera esplorare la Thailandia o i paesi vicini.
LINGUE
La lingua ufficiale e più parlata a Bangkok e in tutta la Thailandia è il Thai, che è una lingua tonale e complessa. Tuttavia, poiché Bangkok è una città cosmopolita e internazionale, ci sono anche molte altre lingue che vengono parlate e comprese. Ad esempio, l’inglese è ampiamente utilizzato nel turismo, nell’ospitalità, nel settore commerciale e nella comunicazione internazionale. Molte persone parlano anche il cinese, soprattutto a causa dell’importante comunità cinese di Bangkok, mentre il giapponese, il coreano e l’arabo sono altre lingue utilizzate dai turisti e dai visitatori d’affari. In generale, la capacità di parlare e capire l’inglese a Bangkok è abbastanza diffusa, specialmente nelle zone turistiche e nei grandi centri commerciali. Tuttavia, è sempre consigliabile imparare alcune frasi di base in Thai per comunicare con i locali e mostrare rispetto per la cultura locale.
Anche se ci sono molte lingue straniere parlate a Bangkok, l’italiano non è una lingua molto comune nella città. Tuttavia, poiché il turismo italiano in Thailandia è in costante aumento, è possibile trovare alcune persone che parlano italiano, in particolare tra il personale di hotel, ristoranti e agenzie di viaggio che si rivolgono ai turisti italiani. Inoltre, ci sono anche alcune scuole e istituti di lingua che offrono corsi di italiano a Bangkok. Tuttavia, per la maggior parte dei visitatori italiani, l’inglese sarà la lingua principale utilizzata per comunicare con le persone locali.
PERIODO MIGLIORE
Il periodo migliore per visitare Bangkok dipende dalle preferenze personali e dalle attività che si desiderano fare. Tuttavia, in generale, i mesi migliori per visitare Bangkok sono da novembre a febbraio, quando il clima è più secco e le temperature sono più miti.
Durante questi mesi, le temperature medie sono intorno ai 25-30°C e ci sono meno piogge rispetto ai mesi estivi. Inoltre, il cielo è spesso sereno, il che significa che le giornate sono più luminose e ideali per fare escursioni, visitare i templi o fare shopping.
Tuttavia, questi mesi sono anche i più affollati, poiché rappresentano l’alta stagione turistica di Bangkok. Ciò significa che i prezzi dei voli, degli alloggi e delle attività possono essere più alti rispetto ai mesi estivi, quando la bassa stagione turistica rende i prezzi più convenienti.
Se si desidera risparmiare sui costi del viaggio, la bassa stagione turistica di Bangkok è da maggio a ottobre. Anche se questi mesi possono essere più piovosi, ci sono comunque molte attività e attrazioni da vedere, come i musei, i centri commerciali e i ristoranti. Inoltre, durante la stagione delle piogge, la città è più verde e i prezzi sono più bassi.
Il periodo migliore per visitare Bangkok è da novembre a febbraio per il clima più secco e le temperature miti, ma la bassa stagione turistica di maggio-ottobre può offrire anche dei vantaggi in termini di prezzi e di esperienze autentiche della vita locale.
TEMPLI PRINCIPALI DI BANGKOK
Bangkok è nota per i suoi magnifici templi buddisti, ognuno dei quali racchiude una storia e una cultura uniche.
Di seguito saranno elencati e descritti alcuni dei tanti templi che Bangkok ha da offrire. Ognuno di essi ha la propria bellezza e particolarità, ma tutti rappresentano la spiritualità e la cultura buddista che hanno contribuito a rendere Bangkok una delle città più visitate al mondo.
Wat Phra Kaew
Wat Phra Kaew, conosciuto anche come il Tempio del Buddha di Smeraldo, è uno dei templi più sacri e visitati della Thailandia, situato nel complesso del Grand Palace, nel cuore di Bangkok. Costruito nel 1782, è considerato il luogo più sacro della nazione ed è un importante centro di pellegrinaggio per i buddisti di tutto il mondo.

Il tempio è noto per la statua del Buddha di smeraldo, un’opera d’arte che risale al XIV secolo e rappresenta uno dei simboli più importanti della Thailandia. La statua, alta circa 66 centimetri e realizzata in giada verde, viene custodita all’interno di una teca di vetro, posta sulla parte alta di un altare di oro massiccio. La statua viene esposta al pubblico solo per poche ore al giorno, in modo da preservarla dall’usura e dalla luce.
Oltre alla statua del Buddha di smeraldo, Wat Phra Kaew ospita numerose altre opere d’arte buddista, tra cui statue di Buddha in bronzo, pietra e legno, che rappresentano le diverse fasi della vita del Buddha.
Il tempio è un’opera d’arte a sé stante, con una miriade di dettagli architettonici, colori e decorazioni. La facciata esterna del tempio è ricoperta di mosaici in vetro colorato, mentre all’interno le pareti sono dipinte con affreschi che raffigurano scene della vita di Buddha e dei suoi discepoli.
Wat Phra Kaew è un luogo di grande importanza spirituale e culturale per i thailandesi, e ogni anno attira migliaia di visitatori da tutto il mondo, che vengono rapiti dalla bellezza e dalla maestosità del tempio e delle sue opere d’arte.
Wat Pho
Wat Pho, o Wat Phra Chetuphon, è un grande complesso di templi buddisti situato nel quartiere Rattanakosin di Bangkok, a breve distanza dal Grand Palace e dal Tempio del Buddha di Smeraldo.
Il tempio è noto soprattutto per il suo grande Buddha disteso, una statua di 46 metri di lunghezza e 15 metri di altezza, interamente ricoperta d’oro. Questa figura rappresenta il Buddha Morente o Parinirvana, e si dice che il suo volto sia stato modellato su quello del re Rama III. Accanto al Buddha Morente si trovano altre 108 immagini del Buddha in posizioni diverse, che rappresentano la saggezza e la compassione.

E’ anche famoso per essere la sede del più antico centro di medicina tradizionale e massaggio thailandese, che ha una storia di oltre 200 anni. Il tempio ospita una scuola di massaggio e terapie naturali, dove si può apprendere l’antica arte del massaggio thailandese e altre tecniche di guarigione.
All’interno del complesso del tempio si trovano anche numerose altre attrazioni, tra cui una grande collezione di statue di Buddha, una sala con dipinti murali che raffigurano la storia del Ramakien (l’epopea nazionale thailandese), e un giardino di pietre in cui sono scolpite figure di animali e di divinità.
E’ uno dei templi più importanti e visitati di Bangkok, e rappresenta un’esperienza unica per tutti coloro che vogliono immergersi nella cultura e nella spiritualità buddista della Thailandia.
Wat Arun
Wat Arun, o il Tempio dell’Alba, è uno dei templi più famosi di Bangkok, situato sulla sponda occidentale del fiume Chao Phraya. Il tempio è noto soprattutto per la sua maestosa torre centrale, che si erge per 79 metri nel cielo e che rappresenta il Monte Meru, la casa degli dei nell’antica cosmologia buddista.

La torre è ricoperta da migliaia di piastrelle di ceramica cinesi e da sculture raffiguranti creature mitologiche, tra cui nāgas e garuḍas. Per salire sulla torre bisogna percorrere una scalinata ripida e stretta, ma la vista panoramica sulla città e sul fiume che si gode dalla cima ripaga della fatica.
Intorno alla torre centrale si trovano altre strutture del tempio, tra cui quattro piccoli chedi (stupa) e un bellissimo cortile con alberi di frangipane, dove si può ammirare un Buddha seduto in marmo verde alto 3 metri.
Wat Arun è un luogo sacro e un’importante attrazione turistica, soprattutto al tramonto, quando le luci notturne del tempio creano un’atmosfera magica e suggestiva. Il tempio è aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.30 e l’ingresso costa 50 baht.
Un’altra particolarità è che, durante la festività di Makha Bucha (che cade nel mese di febbraio), migliaia di devoti si recano al tempio per partecipare alla processione del cero, una cerimonia in cui si accendono candele e si fanno offerte ai monaci buddisti.
Wat Saket
Wat Saket, conosciuto anche come il Tempio della Montagna d’Oro, è un importante tempio buddista situato sulla collina di Golden Mount a Bangkok. La collina artificiale fu costruita nel XIX secolo per ospitare una grande pagoda che avrebbe dovuto essere la più alta di Bangkok. Tuttavia, durante la costruzione, il terreno instabile causò l’abbattimento della pagoda, e fu solo nel 1987 che fu costruita la struttura attuale.

Per salire sulla collina di Golden Mount e raggiungere il tempio, i visitatori devono percorrere una ripida scalinata di 318 gradini, attraversando giardini ben curati e cappelle lungo il percorso. Dalla cima della collina, si può godere di una vista panoramica sulla città di Bangkok.
Wat Saket è noto anche per il suo importante evento annuale, la Festa del Tempio della Montagna d’Oro, che si tiene durante il mese di novembre. Durante la festa, i devoti si recano al tempio per salire la collina e fare offerte ai monaci buddisti, e la strada che porta al tempio è decorata con lanterne luminose e bancarelle che vendono cibo e souvenir.
All’interno del tempio, è possibile ammirare alcune importanti opere d’arte buddiste, tra cui una grande statua di Buddha in bronzo dorato e affreschi che raccontano la vita del Buddha. Il tempio è aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 17.00 e l’ingresso costa 50 baht.
Wat Benchamabophit
Wat Benchamabophit, conosciuto anche come il Tempio di Marmo, è uno dei più belli e importanti templi buddisti di Bangkok. Fu costruito nel 1899 sotto il regno del re Chulalongkorn, e la sua architettura combina lo stile tradizionale thai con influenze occidentali.

Il tempio è costruito interamente in marmo bianco italiano, con dettagli dorati e intricati intagli. Al suo interno, si può ammirare una grande statua di Buddha in bronzo dorato, posta su un piedistallo di marmo bianco e sormontata da un baldacchino in legno intagliato. Lungo le pareti del tempio, ci sono numerose nicchie contenenti statue di Buddha in diverse posizioni e pose.
Wat Benchamabophit è anche conosciuto per ospitare alcune importanti reliquie, tra cui il Buddha protettore della città di Chiang Mai, e la sua biblioteca conserva antichi manoscritti buddisti. Il tempio è aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.30, e l’ingresso costa 50 baht.
Inoltre, durante la Festa del Vesak, che cade nel mese di maggio, il tempio diventa un importante luogo di pellegrinaggio per i buddisti di tutto il mondo, che si recano qui per pregare e fare offerte ai monaci. La celebrazione include la processione del Buddha, con statue del Buddha che vengono portate in processione per le strade di Bangkok.
LUOGHI MOZZAFIATO
Bangkok è una città ricca di storia, cultura e attrazioni turistiche. Ecco alcuni dei luoghi più interessanti da vedere durante il vostro soggiorno.
Grand Palace
Il Grand Palace è uno dei luoghi turistici più famosi di Bangkok e rappresenta uno dei principali siti storici e culturali della Thailandia. È stato la residenza ufficiale dei re della Thailandia dal XVIII secolo fino alla metà del XX secolo. Il complesso del palazzo si estende su una vasta area di oltre 218.000 metri quadrati e comprende numerose strutture, tra cui templi, palazzi, sale del trono e giardini.

Uno dei luoghi più visitati all’interno del complesso del Grand Palace è il Tempio del Buddha di Smeraldo, che ospita una piccola ma preziosa statua di Buddha in giada verde. Il tempio è considerato uno dei luoghi sacri più importanti della Thailandia ed è frequentato dai fedeli che vi si recano per pregare e meditare.
Un’altra importante attrazione del Grand Palace è il Wat Phra Kaew, un antico tempio buddista che ospita numerose statue di Buddha e altre importanti opere d’arte sacra. Altri luoghi di interesse all’interno del complesso includono il palazzo reale, la Sala del Trono, la sala di ricevimento Chakri Maha Prasat e il museo di corte.
Il Grand Palace è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 8:30 alle 15:30. Si consiglia di vestirsi in modo appropriato e rispettoso, coprendo le gambe e le spalle, quando si visita il complesso. Inoltre, è importante notare che ci sono numerose truffe e frodi che si verificano vicino al Grand Palace, quindi è consigliabile prestare attenzione ai venditori ambulanti e ai falsi guide turistiche.
Mercato galleggiante di Damnoen Saduak
Il Mercato galleggiante di Damnoen Saduak è un’importante attrazione turistica situata a circa 100 chilometri a sud-ovest di Bangkok, in Thailandia. Questo mercato galleggiante è uno dei più famosi della Thailandia e offre un’esperienza unica ai visitatori che vi si recano.
Il mercato galleggiante di Damnoen Saduak ha origine nell’epoca in cui il trasporto fluviale rappresentava il principale mezzo di trasporto per le merci e gli scambi commerciali. Ancora oggi, il mercato continua a essere un importante centro commerciale, con venditori ambulanti che vendono frutta, verdura, tessuti e altri prodotti dai loro barchini galleggianti.

Una volta arrivati al mercato, i visitatori possono noleggiare un piccolo barchino per navigare tra le bancarelle galleggianti e acquistare i prodotti offerti dai venditori. In alternativa, i visitatori possono osservare il mercato dalla riva e acquistare i prodotti dai venditori che si trovano sulla terraferma.
Il mercato galleggiante di Damnoen Saduak è aperto tutti i giorni dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio. Tuttavia, si consiglia di visitare il mercato al mattino presto per evitare le folle di turisti e godere di un’esperienza più autentica.
Per raggiungere il mercato galleggiante di Damnoen Saduak da Bangkok, è possibile prendere un autobus o noleggiare un’auto o un taxi. In alternativa, molti tour operator organizzano escursioni giornaliere al mercato galleggiante di Damnoen Saduak partendo da Bangkok.
Torre Baiyoke Sky
La Torre Baiyoke Sky è un grattacielo di 88 piani situato nel cuore di Bangkok, in Thailandia. È la struttura più alta della città e offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante.

La torre Baiyoke Sky ospita numerosi ristoranti, bar e negozi, nonché un osservatorio panoramico che si trova al 77º piano della torre. L’osservatorio offre una vista a 360 gradi sulla città e sulla campagna circostante ed è uno dei migliori posti in cui godere delle spettacolari luci di Bangkok di notte.
Inoltre, la torre Baiyoke Sky ospita anche un hotel, il Baiyoke Sky Hotel, che si estende su 85 piani e offre un’esperienza di soggiorno unica ai visitatori. L’hotel dispone di camere e suite spaziose e ben arredate, nonché di una piscina all’aperto, una palestra e un centro benessere.
Tra le attrazioni più popolari della torre Baiyoke Sky c’è il ristorante giratorio “Sky Buffet“, che offre una vasta selezione di piatti della cucina thailandese e internazionale, e si trova al 76º piano della torre. I visitatori possono godere di un pasto gustoso mentre ammirano la vista panoramica sulla città che si estende attorno a loro.
La torre Baiyoke Sky è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10:00 alle 23:00. Il prezzo del biglietto per l’osservatorio panoramico può variare a seconda dell’ora della giornata e della presenza di eventuali offerte o promozioni. Si consiglia di verificare i prezzi e gli orari di apertura in anticipo per evitare sorprese sgradite.
Quartiere cinese di Yaowarat
Il Quartiere cinese di Yaowarat è una delle zone più antiche e pittoresche di Bangkok, situata nella zona di Samphanthawong, a pochi passi dal fiume Chao Phraya. Questa zona della città è conosciuta per la sua architettura tradizionale cinese, i suoi mercati vivaci e la sua vibrante vita notturna.

Yaowarat è un quartiere famoso per la sua cucina cinese. Ci sono numerosi ristoranti, bancarelle e negozi che offrono piatti della cucina cinese, dal dim sum ai noodles alle zuppe di pesce. Inoltre, il quartiere è noto per il suo famoso street food, che è sempre molto frequentato dai locali e dai turisti.
Una delle attrazioni più popolari del Quartiere cinese di Yaowarat è il mercato di Sampeng, che si estende lungo la strada principale di Yaowarat. Questo mercato è uno dei più antichi e più grandi di Bangkok, ed è noto per la sua vasta selezione di prodotti a prezzi convenienti, dai tessuti alle scarpe ai prodotti elettronici.
Il Quartiere cinese di Yaowarat è anche famoso per il suo festival annuale del Capodanno cinese, che si tiene a gennaio o febbraio di ogni anno. Il festival è un’occasione per celebrare il nuovo anno cinese, con spettacoli di fuochi d’artificio, danze del leone e del drago, musica e danze tradizionali.
Il Quartiere cinese di Yaowarat è facilmente accessibile con i mezzi pubblici. È possibile raggiungere la zona con il taxi, la metropolitana di Bangkok (MRT) o il tuk-tuk. Si consiglia di visitare il quartiere di Yaowarat di sera, quando l’atmosfera si anima e le luci creano un’atmosfera ancora più suggestiva.
Khao San Road
Khao San Road è una famosa strada di Bangkok situata nel quartiere di Banglamphu. Questa strada è diventata un’icona della vita notturna e turistica della città, e attraggono visitatori da tutto il mondo.

Khao San Road è conosciuta per i suoi numerosi ristoranti, bar, caffè, negozi di souvenir e alloggi economici. La strada è sempre affollata di turisti, viaggiatori e locali, che amano passeggiare e godersi l’atmosfera vivace e divertente.
Il quartiere di Khao San è diventato famoso negli anni ’80 come punto di riferimento per i backpacker, offrendo alloggi economici e servizi a prezzi accessibili. Oggi, Khao San Road è diventata una meta turistica molto popolare, con alberghi e ostelli di ogni tipo e categorie di prezzo.
La strada offre una vasta selezione di cibo di strada e ristoranti, tra cui i famosi pad thai, kebab, hamburger, pizza e molto altro ancora. Inoltre, Khao San Road è nota per la sua animata vita notturna, con numerosi bar e discoteche aperti fino alle prime ore del mattino.
Khao San Road è anche una zona molto interessante da esplorare di giorno, grazie alla sua posizione vicino a diverse attrazioni turistiche come il Tempio del Buddha di Smeraldo, il Palazzo Reale, il Tempio del Buddha Dormiente e il Parco Reale di Sanam Luang.
Khao San Road è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, in particolare con il taxi e il tuk-tuk. La zona è anche accessibile dalla vicina stazione della metropolitana di Bangkok (MRT) e dalla stazione ferroviaria di Hua Lamphong. Si consiglia di visitare Khao San Road sia di giorno che di sera, per godersi l’atmosfera unica della strada in entrambi i momenti della giornata.
Museo Nazionale di Bangkok
Il Museo Nazionale di Bangkok, noto anche come il Museo Reale, è uno dei principali musei della Thailandia e si trova nel cuore della città di Bangkok. Il museo ospita una vasta collezione di opere d’arte e manufatti storici che illustrano la cultura e la storia del paese.

La collezione del museo comprende oggetti di varie epoche, dalla preistoria alla Thailandia contemporanea. Tra i pezzi più importanti ci sono reperti archeologici, statue antiche, manufatti in ceramica, tessuti, armi, dipinti, sculture e oggetti legati alle pratiche religiose e culturali del paese.
Il museo si trova in un grande edificio in stile thailandese, costruito nel 1782 come residenza del viceré della città. Nel 1887, il re Rama V decise di trasformarlo in un museo nazionale per preservare e mostrare la storia e la cultura del paese.
Il Museo Nazionale di Bangkok è diviso in diverse sezioni che raccontano la storia della Thailandia in modo cronologico, dalla preistoria fino ai tempi moderni. Una delle sezioni più interessanti è quella dedicata alle opere d’arte buddhiste, che presenta molte sculture, dipinti e manufatti legati alla religione buddhista, la principale religione del paese.
Il museo è aperto tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 9:00 alle 16:00. L’ingresso è a pagamento, ma il costo è molto accessibile e il museo è assolutamente da non perdere per chi vuole conoscere meglio la storia e la cultura della Thailandia.
Siam Square
L’Area di Siam Square è una delle zone commerciali più famose di Bangkok, situata nel distretto di Pathum Wan, nel cuore della città. La zona è costituita da una serie di strade pedonali e piazze, dove si trovano numerosi centri commerciali, negozi di moda, ristoranti e caffè.
Siam Square è conosciuta come il centro dello shopping di Bangkok, con una vasta selezione di negozi di alta moda e brand internazionali come H&M, Zara, Mango, Nike, Adidas e molti altri. Inoltre, ci sono anche numerosi negozi di souvenir, libri e gadget elettronici.

Oltre ai centri commerciali, Siam Square offre anche una vasta scelta di ristoranti, dai fast food ai ristoranti di cucina internazionale, passando per i ristoranti di cucina locale, dove si possono gustare piatti tipici della Thailandia. Inoltre, ci sono anche numerosi caffè e bar dove rilassarsi dopo una giornata di shopping.
Uno dei principali punti di riferimento dell’Area di Siam Square è il Siam Paragon, uno dei centri commerciali più grandi e lussuosi di Bangkok, dove si possono trovare marchi di alta moda e di lusso, sale cinema, teatri, ristoranti e molte altre attrazioni.

Dunque, se ti piace fare shopping, mangiare bene e goderti l’atmosfera vivace della città, l’Area di Siam Square è sicuramente un posto da non perdere durante la tua visita a Bangkok.
BANGKOK DI NOTTE
La vita notturna di Bangkok è famosa in tutto il mondo per la sua animazione, la vasta scelta di locali e l’atmosfera unica. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla vita notturna di Bangkok:
- Khao San Road: Situata nel quartiere di Banglamphu, Khao San Road è una delle strade più famose di Bangkok per la vita notturna. Qui troverai numerosi bar, ristoranti e club dove la musica e la festa durano tutta la notte.
- Patpong: Situata nel quartiere di Silom, Patpong è un’altra zona famosa per la vita notturna di Bangkok. Qui troverai numerosi bar, ristoranti, club e cabaret, tra cui il famoso Patpong Night Market.
- Soi Cowboy: Situata nel quartiere di Sukhumvit, Soi Cowboy è una delle strade più famose di Bangkok per la vita notturna. Qui troverai numerosi bar e club, dove la musica e la festa durano tutta la notte.
- Rooftop Bar: Bangkok è famosa anche per i suoi rooftop bar, che offrono una vista spettacolare sulla città. Alcuni dei migliori rooftop bar di Bangkok sono il Sky Bar presso il Lebua State Tower e il Vertigo presso il Banyan Tree Hotel.
- Muay Thai: Il Muay Thai è lo sport nazionale della Thailandia e molte palestre di Bangkok offrono spettacoli di Muay Thai durante la sera.
- Street food: Bangkok è famosa anche per il suo street food, che è possibile trovare in tutta la città. Alcune delle zone più famose per il street food sono Chinatown e Khao San Road.
- Feste in barca: Durante la stagione dei monsoni, molte compagnie organizzano feste in barca lungo il fiume Chao Phraya, con musica, cibo e alcolici.
La vita notturna di Bangkok offre una vasta scelta di opzioni, che vanno dai club alle feste in barca, passando per il Muay Thai e il rooftop bar. La città offre un’atmosfera unica e un’esperienza indimenticabile per chi ama divertirsi la notte. Tuttavia, è importante fare attenzione e prestare attenzione alla propria sicurezza, soprattutto in alcune zone della città.
PRODOTTI TIPICI LOCALI
Bangkok offre una vasta gamma di prodotti tipici e cibo locale che vale la pena provare.
Qui di seguito sono riportati alcuni dei prodotti tipici a Bangkok:

- Pad Thai: Pad Thai è uno dei piatti nazionali della Thailandia e consiste in noodle di riso saltati in padella con uova, cipolle, gamberi secchi, tofu, germogli di soia e arachidi tritate. Può essere servito con pollo, gamberi o carne di maiale.
- Som Tam: Som Tam è un’insalata di papaya verde, piccante e piccante, con pomodori, arachidi e altri ingredienti, come gamberi secchi, pesce essiccato o salsiccia di maiale.
- Tom Yum: Tom Yum è una zuppa piccante e acida a base di gamberi o pollo, con funghi, peperoncino, erbe aromatiche, come il galangal e la citronella, e succo di lime.
- Mango sticky rice: Mango sticky rice è un dolce tradizionale thailandese fatto di riso glutinoso cotto con latte di cocco e servito con mango fresco.
- Satay: Satay è una grigliata di carne marinata, di solito pollo o maiale, servita con salsa di arachidi.
- Durian: Il durian è un frutto tropicale molto amato in Thailandia, ma anche molto discusso per il suo odore forte e pungente. Si dice che abbia un sapore unico e cremoso.
- Bevande: Tra le bevande tipiche a Bangkok troviamo il tè thai ghiacciato, il latte di cocco fresco, il succo di melograno e il famoso whiskey thailandese, il Mekhong.
Bangkok offre una vasta gamma di prodotti tipici e cibo locale che vale la pena provare. Dalle zuppe piccanti e acide ai dolci di riso glutinoso, passando per la grigliata di carne marinata e la frutta esotica, c’è qualcosa per tutti i gusti.
Bangkok è una città vivace e frenetica che offre un’esperienza unica e indimenticabile ai suoi visitatori. Dalla sua ricca storia e cultura alla sua deliziosa cucina e alla vivace vita notturna, Bangkok ha qualcosa da offrire a tutti. Sebbene la città possa essere a volte caotica e travolgente, è proprio questa energia che le conferisce il suo fascino e la rende una destinazione imperdibile per i viaggiatori di tutto il mondo. Che tu stia esplorando gli antichi templi della città o i moderni centri commerciali, Bangkok non deluderà mai le tue aspettative e ti offrirà un’esperienza unica e indimenticabile.