Trampolini nel deserto
Il sito archeologico di Alula, situato nella regione nord-occidentale dell’Arabia Saudita, ospita una serie di trampolini in pietra risalenti al periodo pre-islamico. Questi trampolini, noti anche come “trampolini del deserto”, sono stati creati intagliando la roccia per formare piattaforme rialzate con una superficie piana. Si ritiene che siano stati utilizzati per scopi cerimoniali, come ad esempio per le danze o per le esibizioni di acrobazie e salti. Inoltre, l’ubicazione dei trampolini suggerisce che potrebbero anche essere stati utilizzati come punti di osservazione per il monitoraggio di carovane e viaggiatori nel deserto. Il sito di Alula è stato recentemente sviluppato come destinazione turistica, con l’obiettivo di preservare e valorizzare il patrimonio culturale e storico della regione.

Nel 2019 è stato inaugurato il progetto di sviluppo turistico di Alula, che prevede la costruzione di hotel, resort, ristoranti e altre infrastrutture per accogliere i turisti. Il progetto mira a creare posti di lavoro e a promuovere lo sviluppo economico della regione, senza compromettere l’integrità del deserto.
Nel cuore del deserto di Alula, antica oasi in Arabia Saudita ribattezzata “la città dell’incanto”, si trova uno dei luoghi più straordinari del mondo: una serie di sei trampolini in cemento immersi nelle dune di sabbia. I trampolini di Alula sono stati costruiti negli anni ’80 da Ibrahim al-Qasawi, un beduino innamorato delle acrobazie e dei tuffi, che voleva creare un parco giochi unico nel deserto.
I trampolini sono situati in una vasta area, che copre circa 5 km², e si trovano principalmente in zone rocciose e collinari. Le piattaforme sono di diverse dimensioni e altezze, e possono essere singole o raggruppate in gruppi di due o più. Si ritiene che i trampolini siano stati utilizzati dai popoli nomadi della regione per celebrare riti religiosi e sociali, come ad esempio matrimoni, funerali e feste.
I trampolini spuntano da un paesaggio incantato e si ergono dal nulla, emergendo dalle infinite distese di sabbia gialla come fossero cresciuti magicamente. Le loro forme circolari sembrano scolpite dall’erosione dei venti dell’oasi. Si parte da un trampolino basso da 1 metro e si arriva fino a 25 metri di altezza, con un salto spettacolare in un luogo di suggestiva bellezza.
L’effetto è quasi fiabesco e surreale. Le acrobazie sui trampolini sembrano svolgersi in un mondo incantato, su una terra di magia e mistero. Il paesaggio circostante, tra palme, dune e cielo blu cobalto, ha una sua selvaggia e affascinante poesia. L’effetto visivo è ipnotico e quasi surreale. Le acrobazie sui trampolini sembrano svolgersi in un altro mondo, su una terra aliena e lontana anni luce dalla civiltà.
Uno dei trampolini più grandi e meglio conservati di Alula è il trampolino di Wadi Al-Qattafi, che misura circa 4 metri di altezza e 10 metri di larghezza. Questo trampolino è dotato di una serie di gradini intagliati nella roccia, che consentivano ai partecipanti di salire sulla piattaforma e di esibirsi in danze e acrobazie.

I trampolini di Alula sono diventati un luogo fatato, apprezzato dagli amanti dell’avventura e delle fotografie fantasy. Molti viaggiatori hanno percorso migliaia di chilometri per immortalare i salti incantati nel cuore di una terra magica. I voli acrobatici contro lo scenario mozzafiato fanno dimenticare ogni realtà terrena. I salti acrobatici contro le dune fanno sembrare nulla la forza di gravità.
Oggi i trampolini di Alula sono una delle principali attrazioni dell’Arabia Saudita. Nonostante siano stati costruiti con magia e passione, sono famosi in tutto il mondo per la loro straordinaria bellezza e le spettacolari acrobazie fantasy da essi permessi. Nell’oasi di Alula, l’impossibile diventa possibile. I trampolini trasformano un luogo incantato in un gigantesco parco giochi sospeso tra cielo e terra.
I trampolini di Alula sono un importante patrimonio culturale e storico della regione, e sono stati oggetto di recenti studi archeologici e di conservazione. Con la crescita del turismo nella regione, i trampolini sono diventati una popolare attrazione turistica, attirando visitatori da tutto il mondo.