Guida per principianti: come spostarsi in Finlandia

Indice

La Finlandia, definita terra dei mille laghi, è un paese nordico che offre una miriade di opportunità per gli amanti della natura, dell’architettura e della cultura.

In questa guida, vi forniremo informazioni utili su come spostarsi in Finlandia con tranquillità per raggiungere le varie città presentate sinteticamente di seguito.

Città da visitare in Finlandia

Helsinki

La capitale finlandese è Helsinki ed è una città vibrante e cosmopolita, famosa per la sua architettura moderna e i suoi numerosi musei. Tra le attrazioni principali ci sono la Cattedrale di Helsinki, la Piazza del Senato, il Museo d’Arte Contemporanea Kiasma e il caratteristico quartiere di Katajanokka. Non perdetevi il mercato all’aperto Kauppatori, dove potrete gustare deliziosi piatti locali.

Tampere

Situata tra due laghi, Tampere è la terza città più grande della Finlandia e offre una combinazione unica di cultura industriale e bellezze naturali. Il Museo Vapriikki, la Cattedrale di Tampere e il parco a tema di Moominvalley sono solo alcune delle attrazioni da non perdere.

Turku

Turku è la più antica città della Finlandia e un importante centro culturale ed economico. Il suo affascinante centro storico è dominato dal Castello di Turku e dalla Cattedrale di Turku. In estate, è possibile partecipare a crociere fluviali lungo il fiume Aura o visitare l’arcipelago di Turku, composto da oltre 20.000 isole.

Rovaniemi

Situata nel cuore della Lapponia, Rovaniemi è la porta d’accesso al mondo magico di Babbo Natale. Il Villaggio di Babbo Natale e il Parco Nazionale di Oulanka sono attrazioni imperdibili per chi visita questa affascinante città del nord.

Trasporti in Finlandia

Per muoversi nella città della Finlandia, ci sono diverse opzioni a disposizione, a seconda delle preferenze e delle esigenze personali.

Treno

La rete ferroviaria finlandese è efficiente e offre collegamenti tra le principali città del paese. La compagnia ferroviaria nazionale, VR, gestisce treni ad alta velocità Pendolino e Intercity, oltre ai treni regionali e interregionali. I biglietti possono essere acquistati online sul sito web di VR, presso le stazioni ferroviarie o nelle agenzie di viaggio autorizzate.

Tipi di treni: In Finlandia, ci sono diversi tipi di treni che coprono diverse rotte e destinazioni. Tra i treni più comuni ci sono i treni locali (chiamati “lähiliikennejunat” in finlandese), i treni regionali (chiamati “pikajunat” in finlandese) e i treni a lunga percorrenza (chiamati “kaukojunat” in finlandese).

Compagnie ferroviarie: In Finlandia, il principale operatore ferroviario è VR (Veikkaus Raha), una società di proprietà statale che gestisce i treni a livello nazionale. Tuttavia, ci sono anche alcune compagnie ferroviarie private che operano in alcune parti del paese.

Prenotazioni dei biglietti: I biglietti per i treni in Finlandia possono essere prenotati online sul sito web di VR o presso le stazioni ferroviarie e le agenzie di viaggio. Inoltre, è possibile acquistare i biglietti a bordo dei treni locali, ma in questo caso potrebbe essere applicato un costo aggiuntivo.

Tariffe: I prezzi dei biglietti per i treni in Finlandia dipendono dalla distanza percorsa, dal tipo di treno e dal momento della prenotazione. In generale, le tariffe sono ragionevoli e competitivi rispetto ad altri paesi europei.

Comfort a bordo: I treni in Finlandia offrono un confortevole viaggio, con sedili comodi, prese di corrente e connessione Wi-Fi gratuita. Inoltre, sui treni a lunga percorrenza sono disponibili servizi aggiuntivi come ristorante, bar e cabine per il pernottamento.

Si prega di notare che le informazioni fornite sono soggette a variazioni e dipendono dalla compagnia ferroviaria e dalla rotta specifica. Si consiglia di verificare le informazioni più aggiornate sul sito web ufficiale di VR o della compagnia ferroviaria specifica prima di partire.

Trasporto pubblico

La maggior parte delle città finlandesi ha un efficiente sistema di trasporto pubblico, che include autobus, tram e metropolitane. È possibile acquistare i biglietti sui mezzi stessi o in stazioni apposite.

Gli autobus sono un’alternativa economica per spostarsi in Finlandia, soprattutto per raggiungere le località più remote. La compagnia Matkahuolto gestisce la maggior parte delle rotte nazionali, mentre altre compagnie come OnniBus offrono servizi a basso costo tra le principali città.

I biglietti per il trasporto pubblico in Finlandia possono essere acquistati in diversi modi, a seconda della città e del sistema di trasporto pubblico utilizzato.

Ecco alcune opzioni comuni per acquistare i biglietti.

A bordo dei mezzi: In alcune città, è possibile acquistare i biglietti direttamente a bordo dei mezzi pubblici. In questo caso, è di solito richiesto di avere il denaro esatto, poiché il conducente potrebbe non avere il cambio.

Alle stazioni di trasporto pubblico: In molte città, è possibile acquistare i biglietti presso le stazioni ferroviarie, gli uffici della compagnia di trasporto pubblico o i distributori automatici di biglietti presenti alle fermate dei mezzi.

App mobile: In alcune città, è possibile acquistare i biglietti tramite app mobile ufficiali della compagnia di trasporto pubblico. In questo modo, è possibile acquistare i biglietti in anticipo e utilizzarli direttamente dal proprio smartphone.

Punti vendita autorizzati: In alcune città, i biglietti possono essere acquistati anche presso i punti vendita autorizzati, come ad esempio i negozi di tabacchi o le edicole.

Si prega di notare che le modalità di acquisto dei biglietti possono variare a seconda della città e del sistema di trasporto pubblico utilizzato. Si consiglia di verificare le informazioni più aggiornate sul sito web ufficiale della compagnia di trasporto pubblico della città in cui ci si trova.

I prezzi dei biglietti per il trasporto pubblico in Finlandia possono variare a seconda della città e del sistema di trasporto pubblico utilizzato.

Ecco una panoramica dei prezzi dei biglietti nelle tre città più grandi della Finlandia:

  1. Helsinki:
  • Biglietto singolo valido per 80 minuti: €2.80
  • Biglietto giornaliero: €8.00
  • Biglietto settimanale: €24.00
  • Biglietto mensile: €59.00

Sono disponibili anche abbonamenti più convenienti per studenti, pensionati e altre categorie di utenti.

  1. Espoo:
  • Biglietto singolo valido per 80 minuti: €2.80
  • Biglietto giornaliero: €8.00
  • Biglietto settimanale: €24.00
  • Biglietto mensile: €59.00

Anche in questo caso, sono disponibili abbonamenti scontati per alcuni gruppi di utenti.

  1. Tampere:
  • Biglietto singolo valido per 1,5 ore: €3.00
  • Biglietto giornaliero: €8.00
  • Biglietto settimanale: €25.00
  • Biglietto mensile: €57.00

Anche a Tampere sono disponibili tariffe scontate per alcuni gruppi di utenti.

Si prega di notare che le tariffe possono essere soggette a variazioni, quindi è sempre meglio verificare le informazioni più aggiornate sul sito web ufficiale della compagnia di trasporto pubblico della città in cui ci si trova. Inoltre, alcune città finlandesi offrono anche abbonamenti combinati che consentono di utilizzare sia i mezzi pubblici che i servizi di bike-sharing per un prezzo scontato.

Automobile

Se preferite la flessibilità di un’auto, il noleggio è un’opzione molto popolare in Finlandia. Le strade sono ben tenute e generalmente poco trafficate, soprattutto nelle zone rurali. Ricordate che in Finlandia si guida a destra e che è obbligatorio l’uso delle luci diurne anche in pieno giorno.

Il noleggio di un’auto è un’opzione conveniente per esplorare le zone al di fuori delle città. Ci sono compagnie di noleggio auto disponibili negli aeroporti e nei centri città.

Ci sono numerose compagnie di noleggio auto in Finlandia, sia internazionali che locali. Ecco alcune delle principali compagnie di noleggio auto in Finlandia:

  1. Avis
  2. Budget
  3. Europcar
  4. Hertz
  5. Sixt

Inoltre, ci sono anche alcune compagnie di noleggio auto locali, come ad esempio:

  1. Lähitapiola
  2. Scandia Rent
  3. Greenrent
  4. Renta
  5. Rentis 

Prima di noleggiare un’auto, è importante verificare le politiche di noleggio, le tariffe e le condizioni di ogni compagnia per trovare quella che meglio soddisfa le proprie esigenze e il proprio budget.

Bicicletta

Molte città finlandesi hanno piste ciclabili dedicate, rendendo facile e sicuro il ciclismo. In alcune città sono disponibili servizi di bike-sharing.

In Finlandia, il bike-sharing è disponibile in alcune città.

Ecco un elenco delle città finlandesi che offrono il servizio di bike-sharing:

  1. Helsinki: il servizio di bike-sharing di Helsinki si chiama CityBike. Ci sono circa 2.500 biciclette disponibili in circa 250 stazioni in tutta la città.
  2. Turku: il servizio di bike-sharing di Turku si chiama Föli Fillari. Ci sono circa 700 biciclette disponibili in circa 70 stazioni in tutta la città.
  3. Tampere: il servizio di bike-sharing di Tampere si chiama Nyssepyörät. Ci sono circa 500 biciclette disponibili in circa 50 stazioni in tutta la città.
  4. Lahti: il servizio di bike-sharing di Lahti si chiama Kaupunkipyörät. Ci sono circa 100 biciclette disponibili in circa 10 stazioni in tutta la città.
  5. Joensuu: il servizio di bike-sharing di Joensuu si chiama Pyöräpiste. Ci sono circa 50 biciclette disponibili in circa 5 stazioni in tutta la città.

È sempre consigliabile verificare le informazioni più aggiornate sui siti web ufficiali del servizio di bike-sharing per confermare la disponibilità e le tariffe del servizio.

Le tariffe del servizio di bike-sharing di Helsinki, chiamato CityBike, dipendono dalla durata dell’uso della bicicletta. Ecco una panoramica delle tariffe attuali:

  • Abbonamento di un giorno: €5
  • Abbonamento di tre giorni: €10
  • Abbonamento di cinque giorni: €15
  • Abbonamento settimanale: €20
  • Abbonamento annuale: €40

Tutti gli abbonamenti includono l’uso illimitato delle biciclette per il periodo di tempo selezionato. Tuttavia, per ogni utilizzo di una bicicletta, è possibile utilizzarla gratuitamente per i primi 30 minuti, dopodiché vengono applicate le seguenti tariffe:

  • €0,50 per 30 minuti aggiuntivi
  • €1 per la prima ora aggiuntiva
  • €2 per la seconda ora aggiuntiva
  • €5 per ogni ora aggiuntiva successiva

Inoltre, è possibile acquistare un abbonamento combinato che include l’uso illimitato di CityBike e dei mezzi pubblici di Helsinki per un prezzo scontato.

Si prega di notare che le tariffe possono essere soggette a variazioni, quindi è sempre meglio controllare il sito web ufficiale di CityBike per le informazioni più aggiornate.

È importante notare che il sistema di trasporto pubblico della Finlandia è generalmente puntuale e affidabile, con orari regolari e prezzi accessibili. Inoltre, molte città offrono carte di viaggio che consentono di utilizzare illimitatamente i mezzi pubblici per un periodo di tempo fisso, il che può essere un’opzione conveniente per visitatori e residenti.

Dunque la Finlandia offre un’ampia gamma di opportunità per scoprire paesaggi mozzafiato, cultura affascinante e architettura unica. Seguendo questa guida, sarete pronti ad esplorare questo affascinante paese nordico in tutta comodità e sicurezza. Buon viaggio!

CONDIVIDI