Dormire in una bubble, ovvero in una bolla trasparente, è un’esperienza unica che permette di vivere a stretto contatto con la natura e di godere di una vista spettacolare sulle bellezze del nostro paese.
Luoghi
In Italia ci sono diverse opzioni per dormire in una bubble e vivere un’esperienza indimenticabile.
Una delle opzioni più famose per dormire in una bubble in Italia è il Campeggio Monte Bianco, situato a La Salle, in Valle d’Aosta. Il campeggio offre diverse bubble immerse nella natura, con una vista spettacolare sulle montagne circostanti. Le bubble sono dotate di ogni comfort, tra cui un letto matrimoniale, una stufa a legna elettrica, una presa USB, e un’impermeabilizzazione che garantisce il massimo della sicurezza in caso di pioggia.

Un’altra opzione per dormire in una bubble in Italia è il Parco Avventura Selva Reale, situato a Castel di Tora, nel Lazio. Il parco offre diverse bubble immerse nella natura, con una vista spettacolare sul lago del Turano. Le bubble sono dotate di un comodo letto matrimoniale, un bagno privato, un sistema di riscaldamento, e una terrazza privata.
La Toscana è un’altra regione italiana che offre diverse opzioni per dormire in una bubble. Il Campeggio Il Boschetto di Piemma, situato a San Gimignano, offre diverse bubble immerse nella natura e circondate da vigneti e uliveti. Le bubble sono dotate di un letto matrimoniale, un bagno privato, un sistema di riscaldamento e aria condizionata, e una terrazza privata.
La Sardegna è un’altra destinazione italiana che da la possibilità di soggiornare in una bubble. Il Campeggio Tonnara, situato a Sant’Antioco, offre diverse bubble con vista sul mare e sulla costa della Sardegna. Le bubble sono dotate di un letto matrimoniale, un bagno privato, un sistema di riscaldamento e aria condizionata, e una terrazza privata.

Prezzi
I prezzi per dormire in una bubble in Italia possono variare a seconda della località, della stagione e del tipo di struttura. In generale, il prezzo medio per una notte in una bubble in Italia varia tra i 100 e i 300 euro a notte.
Ad esempio, al Campeggio Monte Bianco in Valle d’Aosta, il prezzo per una notte in una bubble parte da circa 180 euro a notte, mentre al Parco Avventura Selva Reale nel Lazio, il prezzo per una notte in una bubble parte da circa 150 euro a notte.
Il Campeggio Il Boschetto di Piemma in Toscana offre diversi tipi di bubble, dai prezzi che variano da circa 100 a 200 euro a notte a seconda della stagione e del tipo di bubble scelta.
Il Campeggio Tonnara in Sardegna, invece, offre diverse opzioni di bubble, dai prezzi che variano da circa 150 a 250 euro a notte a seconda della stagione e del tipo di bubble scelta.
In generale, i prezzi per dormire in una bubble in Italia possono essere considerati elevati rispetto ad altre tipologie di alloggio, ma rappresentano un’esperienza unica e suggestiva che permette di vivere a stretto contatto con la natura e di godere di una vista spettacolare sulle bellezze del nostro paese.
Attività
Durante un soggiorno in una bubble, le attività che si possono fare dipendono dalla posizione e dalla struttura in cui si trova la bubble stessa. Tuttavia, in generale, dormire in una bubble offre l’opportunità di godere della natura, del paesaggio e di attività all’aria aperta.
Ad esempio, in una bubble situata in una zona montana come quella del Campeggio Monte Bianco in Valle d’Aosta, si possono fare escursioni, trekking, arrampicate e attività invernali come lo sci. Inoltre, il campeggio offre anche un’area giochi per bambini, un bar e un ristorante.
In una bubble situata in una zona lacustre come quella del Parco Avventura Selva Reale nel Lazio, si possono fare attività come il canottaggio, la pesca, il nuoto e il birdwatching. Inoltre, il parco offre diverse attività di avventura come il tiro con l’arco, i percorsi sospesi e il tubing.

In una bubble situata in una zona vitivinicola come quella del Campeggio Il Boschetto di Piemma in Toscana, si possono fare degustazioni di vino, visite alle cantine, passeggiate tra i vigneti e attività legate alla cultura e alla storia della zona. Inoltre, il campeggio offre anche una piscina, un parco giochi per bambini e un ristorante.
In una bubble situata in una zona marittima come quella del Campeggio Tonnara in Sardegna, si possono fare attività come il nuoto, il snorkeling, la pesca e le escursioni in barca. Inoltre, il campeggio offre anche un bar, un ristorante e un’area giochi per bambini.
Bubble Suite
Bubble Suite, situata a Porto San Giorgio, nelle Marche, lungo la costa adriatica, offre attività di avventura in una zona marittima.
La Bubble Suite offre diverse attività di avventura, come il kitesurf, il windsurf e il sup (stand-up paddle), che possono essere praticate direttamente dalla spiaggia poco distante dalla struttura. Inoltre, vengono oganizzate anche escursioni in barca, gite in bicicletta, trekking e visite ai borghi medievali della zona.
La Bubble Suite è dotata di ogni comfort, tra cui un letto matrimoniale, un bagno privato, aria condizionata e una terrazza privata. La bubble è completamente trasparente, permettendo di godere di una vista panoramica sul mare e sulle colline circostanti.

Inoltre, offre anche un’area relax con una piscina, un solarium e un bar. La struttura è immersa nel verde e offre la possibilità di godere della natura e della bellezza della costa marchigiana, in un’atmosfera unica e suggestiva. La bubble è completamente trasparente e offre una vista panoramica mozzafiato sul mare e sulla natura circostante.
La Bubble Suite è una soluzione ideale per coloro che desiderano vivere un’esperienza di avventura in una zona marittima, senza rinunciare al comfort e alla bellezza della natura circostante.
I prezzi per la Bubble Suite possono variare a seconda della stagione e della durata del soggiorno. In generale, i prezzi per una notte in Bubble Suite partono da circa 250 euro a notte.
Tuttavia, la struttura offre diverse opzioni di pacchetti a prezzi scontati per soggiorni più lunghi o per l’inclusione di attività aggiuntive come il kitesurf, il windsurf e il sup. Inoltre, la Bubble Suite offre anche pacchetti per coppie, lune di miele e per famiglie con bambini.
È consigliabile verificare i prezzi e la disponibilità direttamente sul sito web della Bubble Suite o contattare direttamente la struttura per avere informazioni dettagliate sui prezzi e sui pacchetti offerti.
Dormire in una bubble in Italia è un’esperienza unica che permette di vivere a stretto contatto con la natura e di godere di una vista spettacolare sulle bellezze del nostro paese. Ci sono diverse opzioni per dormire in una bubble in Italia, in diverse regioni del paese, offrendo un’esperienza indimenticabile e fuori dal comune.