Curiosità su Bangkok: città degli angeli

Indice

Bangkok, la capitale della Thailandia, è conosciuta con il soprannome di “città degli angeli” o “Krung Thep” in Thai, che significa “città degli angeli divini”. Questo soprannome si riferisce alla grande quantità di templi e luoghi sacri presenti in città, nonché alla bellezza e alla spiritualità che ispirano.

Uno dei motivi principali per cui Bangkok viene chiamata “città degli angeli” è la grande quantità di templi buddisti presenti in città. Si stima che ci siano più di 400 templi buddisti a Bangkok, ognuno con la propria architettura e storia. Alcuni dei templi più famosi includono il Wat Phra Kaew, il Wat Pho e il Wat Arun, tutti situati nella zona del Grande Palazzo Reale. Questi templi sono caratterizzati da splendide decorazioni dorate, statue di Buddha, pagode e bassorilievi, che creano un’atmosfera sacra e mistica.

Inoltre, Bangkok è anche famosa per il fiume Chao Phraya, che attraversa la città e le dà un’atmosfera romantica e suggestiva. Il fiume è stato spesso descritto come il “sangue di Bangkok” e ha giocato un ruolo importante nella storia della città, come via di trasporto e commercio. Oggi, i turisti possono prendere una barca per esplorare il fiume e ammirare i templi e le case tradizionali lungo le sue rive.

La città degli angeli è anche nota per la sua cultura e la sua cucina. Bangkok ha una vivace scena artistica e culturale, con musei, gallerie d’arte, teatri e festival durante tutto l’anno. Inoltre, la cucina di Bangkok è famosa in tutto il mondo per la sua varietà e la sua spiccata attenzione ai sapori e agli ingredienti freschi. La cucina di Bangkok è caratterizzata da piatti come il pad thai, il tom yum, il curry verde e il mango sticky rice, che rappresentano solo alcuni dei molti piatti deliziosi che si possono trovare in città.

Bangkok è una città che non dorme mai, con una vita notturna vivace e divertente. Ci sono molti bar, club e discoteche in città, che offrono intrattenimento a tutte le ore del giorno e della notte. Inoltre, Bangkok è nota per i suoi mercati notturni, dove i turisti possono trovare ogni sorta di prodotto, dall’abbigliamento ai souvenir.

Bangkok è una città incredibilmente affascinante e suggestiva, caratterizzata dalla bellezza dei suoi templi, la vivacità della sua cultura, la deliziosa cucina e la sua vibrante vita notturna. Il soprannome “città degli angeli” è quindi una descrizione accurata di una città che incanta e ispira ogni visitatore.

C’è anche un’altra teoria sulla provenienza del soprannome “città degli angeli” di Bangkok. Secondo questa teoria, il soprannome potrebbe derivare dalla parola “Krungthepmahanakhon Amonrattanakosin Mahintharayutthaya Mahadilokphop Noppharatratchathaniburirom Udomratchaniwetmahasathan Amonphimanawatansathit Sakkathattiyawitsanukamprasit“, che è il nome completo della città di Bangkok.

Il nome completo di Bangkok è stato coniato nel 1782 dal re Rama I, come una celebrazione della nuova capitale del regno di Thailandia. Il nome completo, che è il più lungo al mondo per una città, si traduce in “La città degli angeli, la grande città, la residenza del dio Indra, la città inestimabile, la grande capitale del mondo dotata di nove gioielli, la città felice, la città abbondante di un enorme Palazzo Reale simile alla dimora degli dei, la città che è stata creata da Indra e costruita da Vishnukarn“.

Questa teoria suggerisce quindi che il soprannome “città degli angeli” sia una forma abbreviata del nome completo di Bangkok e sia stato adottato in modo popolare per riferirsi alla città.

In ogni caso, il soprannome “città degli angeli” è un’etichetta affettuosa e appropriata per Bangkok, una città che incanta e ispira con la sua bellezza, la sua spiritualità e la sua cultura.

CONDIVIDI