Come raggiungere Corfù in traghetto

Indice

Corfù

Corfù è una delle isole greche più famose e popolari, situata nel Mar Ionio, a est della costa del continente greco e a pochi chilometri dalla costa albanese.

Gli amanti del mare e della natura la scelgono come meta di vacanza ogni anno, attratti dalle sue spiagge di sabbia bianca, dalle acque cristalline e dalle bellezze naturali dell’isola.

L’isola è famosa per le sue incantevoli spiagge di sabbia bianca e ciottoli, le acque cristalline, le baie nascoste e le spettacolari scogliere che la circondano. Ma Corfù non è solo mare: l’isola vanta anche una storia e una cultura millenarie, testimoniata dalla presenza di numerose attrazioni turistiche come il centro storico di Corfù, patrimonio dell’UNESCO, il Palazzo di Achilleion, la fortezza di Corfù e il Monastero di Paleokastritsa.

Corfù è anche famosa per la sua vivace vita notturna e per la sua deliziosa cucina locale, che è una miscela di influenze greche, italiane e balcaniche. I visitatori possono gustare piatti tradizionali come la moussaka, lo stifado e la pastitsada, accompagnati da un bicchiere di vino locale o di ouzo, un liquore tipico greco.

L’isola di Corfù è facilmente raggiungibile e offre numerose opzioni di alloggio, dal lusso degli hotel a 5 stelle ai più economi appartamenti e bed & breakfast.

Una delle modalità più utilizzate per raggiungere Corfù è il traghetto.

La maggior parte dei traghetti per Corfù hanno come porto di partenza Igoumenitsa, una città situata sulla costa nord-occidentale della Grecia, non lontano dal confine con l’Albania. Igoumenitsa è ben collegata con le principali città greche, come Atene e Salonicco, e con il resto d’Europa tramite la rete autostradale.

La città di Igoumenitsa è un importante centro di trasporto per la Grecia e l’Europa, grazie alla sua posizione strategica sulla costa ionica. Si tratta del principale porto di partenza per i traghetti che collegano la Grecia continentale all’isola di Corfù. Il porto è ben attrezzato e offre numerosi servizi ai viaggiatori, come bar e ristoranti, servizi igienici, parcheggio e area di attesa.

Il tragitto in traghetto da Igoumenitsa a Corfù dura circa un’ora e mezza, a seconda del tipo di traghetto e delle condizioni meteo-marine. Durante il tragitto, i passeggeri possono godere di una vista panoramica sull’isola e sulle acque cristalline del Mar Ionio.

Per raggiungere Igoumenitsa, ci sono diverse opzioni di trasporto disponibili. La più comune è l’auto o il camper, che consente di raggiungere Igoumenitsa tramite la rete autostradale greca. In alternativa, si può raggiungere Igoumenitsa tramite autobus o treno, con partenze da molte città greche.

Una volta arrivati a Corfù, ci sono molte opzioni di trasporto disponibili per esplorare l’isola. Si può noleggiare un’auto o uno scooter, oppure utilizzare i mezzi pubblici locali come autobus e taxi.

Perchè la scelta del traghetto

Il traghetto offre la possibilità di godere di una splendida vista panoramica sulla costa greca e sull’isola di Corfù durante il viaggio. Questa esperienza è particolarmente piacevole per coloro che amano il mare e la natura.

Inoltre, il traghetto è un’opzione di trasporto flessibile e conveniente, poiché ci sono diverse opzioni di compagnie di traghetti e orari di partenza disponibili.

Per prenotare un traghetto per Corfù, ci sono diverse compagnie di traghetti disponibili, come Blue Star Ferries, Minoan Lines, Anek Lines e Ventouris Ferries. È possibile prenotare online o presso gli uffici delle compagnie di traghetti.

I prezzi dei traghetti per Corfù variano in base alla compagnia di navigazione scelta, alla stagione, al tipo di traghetto e alla classe di servizio selezionata. In generale, i prezzi dei biglietti per i traghetti per Corfù partono da circa 10 euro a persona per il tragitto da Igoumenitsa, ma possono arrivare fino a oltre 60 euro a persona a seconda delle compagnie e dei servizi selezionati.

È importante notare che i prezzi dei biglietti dei traghetti per Corfù possono aumentare notevolmente durante la stagione estiva, quando la domanda è molto alta. Per questo motivo, si consiglia di prenotare i biglietti con anticipo per ottenere il miglior prezzo possibile.

I prezzi dei biglietti dei traghetti possono variare anche in base alla tipologia di veicolo trasportato. Ad esempio, i prezzi per un’auto possono variare da circa 30 euro a oltre 100 euro a seconda della compagnia di navigazione, della stagione e del tipo di traghetto selezionato.

Le compagnie di traghetti offrono diverse opzioni di servizio a bordo, come ad esempio la prima classe, la classe business e la classe economica. I prezzi dei biglietti variano in base alla classe di servizio scelta, con prezzi più elevati per la prima classe e prezzi più abbordabili per la classe economica.

Il traghetto è anche un’opzione di trasporto ideale per chi vuole portare con sé la propria auto o il proprio camper sull’isola, senza dover affrontare le spese di noleggio di un veicolo sull’isola stessa.

Infine, il traghetto consente ai visitatori di esplorare l’isola di Corfù in modo autonomo e indipendente, senza dover affidarsi ai mezzi di trasporto pubblico locali. In questo modo, i visitatori possono organizzare il proprio itinerario di viaggio in base alle proprie esigenze, senza dover seguire un programma predefinito.

Raggiungere Corfù in traghetto è una delle opzioni più comode e gratificanti per esplorare questa splendida isola greca.

CONDIVIDI