Alla scoperta della Val Borbera
“Camminare è un atto politico e civile”, afferma D’Alessandro, a beneficio non solo di chi si muove, ma anche di chi ospita. La Val Borbera…
“Camminare è un atto politico e civile”, afferma D’Alessandro, a beneficio non solo di chi si muove, ma anche di chi ospita. La Val Borbera…
La sezione più disturbante del Museo della Risiera di San Sabba non si vede. Si immagina. È la sagoma di un edificio distrutto dai tedeschi…
La fitta rete di sentieri costieri della Francia meridionale regala piacevoli trekking quando nell’entroterra fa ancora freddo o, addirittura, c’è la neve. Vale la pena…
Giochi di luce, nebbie improvvise, strade che paiono perdersi nel nulla dopo essersi lasciate alle spalle borghi e castelli. Le colline tra Reggio Emilia e…
Di terra o di mare, di laguna o di montagna, di immense e piatte campagne solcate dai fiumi. Certo, il Veneto non sarebbe sé stesso…
Esiste una montagna che guarda alla stagione invernale senza l’angoscia dei costi dell’energia. È la Val di Funes, una vallata da cartolina con le vette…
La Malesia è un paese situato nel sud-est asiatico, composto da due regioni geograficamente separate: la Malaysia Peninsulare (chiamata anche Penisola Malese) e l’isola del…
Roma è la capitale e la città più grande d’Italia, nonché una delle città più antiche e storiche del mondo. Situata nel centro della penisola…
Il vulcano Etna La visita al vulcano Etna è un’esperienza unica e incredibile che offre la possibilità di ammirare uno dei più grandi vulcani attivi…
Costruzione del Partenone Il Partenone ad Atene, in Grecia, è uno dei monumenti più celebri al mondo e un esempio di come la proporzione aurea…
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
Please allow a few minutes for this process to complete.